Scienza & Tecnologia
I vaccini contro il coronavirus del futuro, molto probabilmente saranno sotto forma di spray nasale. Si potranno quindi assumere a casa, senza particolari precauzioni
L’asteroide 388945 (2008 TZ3) è passato accanto alla Terra, tra la notte di domenica 15 e lunedì 16 maggio
Un team della Princeton University ha ideato un esperimento che ha coinvolto delle zanzare geneticamente modificate e alcuni esseri umani nudi. I risultati sono stati pubblicati su Nature
Gli iPod ebbero un successo commerciale grandissimo in tutto il mondo. L’iPhone, invece, arrivò sei anni dopo
Gli esperti stanno analizzando ogni aspetto della vita dei piccoli pazienti, ma l’indiziato numero uno rimane sempre l’adenovirus
Gli ultimi mesi sono stati molto difficili per i più piccoli. C’è stato un vero e proprio boom di casi, e ospedali e ambulatori pediatrici sono stati presi d’assalto
Perché nella mitologia della maggior parte delle civiltà umane è sempre presente l’immagine degli dei che scendono dal cielo? Che cosa ricordano le strane raffigurazioni rupestri di uomini che indossano bizzarri copricapi?
Il sintomo potrebbe emergere a distanza di mesi dall’infezione. Per alcuni è irreversibile
Starlink: dopo l’accensione della prima connessione a inizio marzo, ha raggiunto ben 150.000 ucraini. Secondo Nbc News, Starlink collega tutti i cittadini ucraini tramite 10.000 mila antenne
Un team del King’s College di Londra è riuscito a rigenerare le cellule cardiache danneggiate da un infarto